Commenti positivi solo dai boomers, fatalità. Analisi superficiale e ricca di incomprensioni. Sull'imprenditoria personale ho stoppato, è veramente troppo. Vado ad ascoltarmi il Ted di Sandel.
Ma la battaglia contro la meritocrazia non è vecchia come il comunismo? Non per niente, nella scuola pubblica (dove si dovrebbe lavorare per coltivare le possibilità di crescita) non si pratica alcuna misurazione delle capacità degli insegnanti, perché è un vero e proprio tabù. Ma se non si misura il merito degli insegnanti, come si può coltivare le capacità degli studenti?
Una delle più belle cogitate di sempre. Commenterò su YouTube perché ancora mi ribolle il sangue alle cazzate di questo filosofastro scellerato e demente, che purtroppo conosco fin troppo bene. Per colpa di questo retore del fallimento e dell'appiattimento mentale ideologico una cara amica ha abbandonato una brillante carriera diplomatica per fare la casalinga, ma ne parliamo su YouTube